La storia di Dormire a San Daniele del Friuli Alloggio Agrituristico Cascina Pittiani del Lago
Alloggio Agrituristico Cascina Pittiani del Lago: una dolce fuga nel verde
Professionisti dell’ospitalità e dell’accoglienza che gestiscolo la struttura ricettiva e agriturismo Alloggio Agrituristico Cascina Pittiani del lago a San Daniele del Friuli con esperienza e attenzione per il cliente.
La struttura ricettiva per soggiornare e dormire a San Daniele del Friuli è immersa nella splendida cornice naturalistica del lago di Ragogna. Il paesaggio è caratterizzato dalla presenza di verdeggianti colline e piccoli altipiani, che si aprono verso le sponde del fiume Tagliamento in vasti orizzonti da cui contemplare i panorami dell’anfiteatro carsico creato dall’erosione naturale del suolo ad opera del corso d’acqua, e, in lontananza, i profili delle catene montuose appartenenti alle Alpi Carsiche e Giulie.
La bellezza del paesaggio che circonda la struttura per soggiornare e dormire a San daniele del Friuli un luogo ideale per ritrovare il contatto con la natura, e rinnovare corpo e spirito in lunghe passeggiate fra i boschi. Per gli appassionati dell’escursionismo, i luoghi offrono una serie di attrattive: dai vicini impianti sportivi, ai sentieri del percorso CAI, che conducono sulle pendici del monte Ragogna alla scoperta degli avamposti storici risalenti alla Prima grande guerra. I sentieri sono percorribili anche a bordo di biciclette.
La zona collinare dell’Alloggio Agrituristico Cascina Pittiani del lago a San Daniele del Friuli è caratterizzata anche dalla presenza di un gran numero di roccaforti e castelli antichi, come quelli di Ragogna, Susans, Rive d'Arcano, Fagagna e Villalta, visitabili e risalenti all’epoca medievale.
La struttura ricettiva per soggiornare e dormire a San Daniele del Friuli è il luogo ideale in cui trascorrere vacanze all’insegna della pace e della serenità. La grande varietà del paesaggio, che nell’arco di pochi kilometri volge dal fiume Tagliamento, alla pianura, ai declivi, ai laghi – oltre al già nominato lago di Ragogna, sono presenti altri specchi d’acqua, il Cornino e il Cavazzo – al mare, con i lidi di Lignano e Grado, consente di soddisfare qualsiasi gusto in fatto di vacanze. La struttura ospita 10 camere e prevede alcune formule agevolate che comprendono pernotto e colazione in singola o matrimoniale per andare incontro alle esigenze dei clienti. È dotata di cucina, per chi voglia usufruire del servizio di ristorazione, di un ampio parcheggio, di camere ampie e climatizzate, e di un servizio gratuito di wi fi. Il personale parla anche inglese e francese, per accogliere anche i visitatori provenienti d’Oltralpe. Anche la vicina San Daniele è una cittadina ricca di storia e cultura. Divenuta una delle mete del turismo enogastronomico più gettonate d’Italia, grazie alla presenza delle manifatture locali che da anni producono la famosa trota e l’ancora più noto prosciutto DOP, offre ai visitatori anche un ricco calendario di iniziative e feste, che coinvolgono anche i cittadini dei comuni limitrofi.
servizi
La struttura ricettiva può contare innanzitutto sull’esperienza e sulla preparazione del suo personale, professionale e cordiale, pronto a soddisfare tutte le esigenze della clientela. L’offerta di servizi dell’Alloggio Agrituristico Cascina Pittiani del Lago a San Daniele è così strutturata:
- Ampia struttura, dotata di dieci camere per il pernottamento, cucina per il servizio di ristorazione, ampio parcheggio antistante la struttura, Wi Fi gratuito e climatizzazione delle stanze
- Presenza di offerte promozionali e pacchetti agevolati per pernottamento e prima colazione, come camera singola uso matrimoniale a 45 euro (pernotto+prima colazione) e camera matrimoniale per due persone a 90 euro (pernotto+prima colazione)
- Disponibile per soggiorni brevi, turistici e di lavoro
- Apertura annuale, con eccezione del periodo che va dal 24 dicembre al 15 gennaio
- Accoglienza anche per famiglie
La presenza di ampi sentieri percorribili a piedi e in bicicletta, che dalla struttura per soggiornare e dormire a San Daniele del Friuli si dipanano lungo il corso del fiume Tagliamento, delle colline e dei boschi circostanti, rappresenta un plus importante per gli amanti della natura e dell’escursionismo. Per gli escursionisti provetti, inoltre, sono di grande intteresse i sentieri CAI che lungo le pendici del monte Ragogna conducono agli avamposti e ai sentieri utilizzati nel corso del Primo conflitto mondiale.
Il paesaggio variegato e lussureggiante, in generale, rappresenta uno dei punti più forti dell’offerta dell’Alloggio Agrituristico Cascina Pittiani dal Lago a San Daniele: una ricca flora e fauna locale, che conta alcune specie particolari, come la castagna d’acqua e parecchie specie di uccelli autoctoni, lo rendono il luogo ideale per un soggiorno all’insegna del contatto con la natura, e conciliano diverse attività all’aperto, come il birdwatching e l’escursionismo. La vicina San Daniele, inoltre, rappresenta una piccola realtà accogliente e viva. Meta ideale per il turismo enogastronimico, riserva alcuni appuntamenti annuali con il buon cibo e con le tradizioni popolari friulane.
metodi di pagamento
- Bancomat
- Bonifico
- Carta di credito
- Pos
- Contanti